
Come si sviluppa una dipendenza?
"La mia disgrazia è stata che all’inizio ho vinto! Così ho continuato a giocare e ho perso tutto“
Il gioco d’azzardo non è una „sostanza“ che ha influenza sul corpo, ciononostante il gioco d’azzardo ha effetti simili alle sostanze psicoattive come l’alcol, quali l’ebbrezza e la disinibizione.
Di solito una dipendenza da gioco si sviluppa attraverso varie fasi:
Fase della vincita
Piccole e grosse vincite vengono considerate come un buon successo personale, la sensazione di poter vincere del denaro in breve tempo fa aumentare la posta in gioco e la predisposizione al rischio.
Fase della perdita
Più il gioco si fa intenso, più le perdite in denaro aumentano. Viene tenuto nascosto il fatto che si giochi, tutto ruota intorno al gioco, che ha conseguenze negative sulla famiglia, sulla vita lavorativa e sui rapporti sociali.
Fase della disperazione
Questa fase è caratterizzata dalla perdita di controllo e da enormi difficoltà finanziarie. Le persone sono animate dalla convinzione sbagliata di poter riguadagnare i soldi perduti.
Il passaggio dal divertimento alla dipendenza è molto fluido. Si iniziano a raccontare bugie e a trovare scuse con parenti e amici, il lavoro e la scuola vengono trascurati, si fatica a pagare l'affitto, i debiti ai creditori e alle banche.
Molti giocatori e giocatrici nascondono la loro dipendenza!
Fase della vincita
Piccole e grosse vincite vengono considerate come un buon successo personale, la sensazione di poter vincere del denaro in breve tempo fa aumentare la posta in gioco e la predisposizione al rischio.
Fase della perdita
Più il gioco si fa intenso, più le perdite in denaro aumentano. Viene tenuto nascosto il fatto che si giochi, tutto ruota intorno al gioco, che ha conseguenze negative sulla famiglia, sulla vita lavorativa e sui rapporti sociali.
Fase della disperazione
Questa fase è caratterizzata dalla perdita di controllo e da enormi difficoltà finanziarie. Le persone sono animate dalla convinzione sbagliata di poter riguadagnare i soldi perduti.
Il passaggio dal divertimento alla dipendenza è molto fluido. Si iniziano a raccontare bugie e a trovare scuse con parenti e amici, il lavoro e la scuola vengono trascurati, si fatica a pagare l'affitto, i debiti ai creditori e alle banche.
Molti giocatori e giocatrici nascondono la loro dipendenza!