
Come faccio ad accorgermi se qualcuno ha problemi col gioco?
Scoprilo qua:
Non tutti coloro che giocano hanno una dipendenza o un problema. La maggior parte delle persone giocano responsabilmente per divertimento, giocano a poker con gli amici o vanno al casinò. Solo una piccola parte della popolazione non ha un controllo sul gioco.
La dipendenza da gioco si manifesta in molti modi
La malattia del gioco d’azzardo è un circolo vizioso che ha immancabilmente conseguenze su tutti i contesti di vita. I/le giocatori/ci “devono” continuare a giocare, per poter risolvere i problemi con una presunta e definitiva vincita colossale.
- Le persone colpite pensano moltissimo al gioco (pianificano, rivivono l’esperienza fatta con il gioco, meditano su come procurarsi i soldi)
- Giocano somme sempre più alte
- Hanno cercato spesso di non giocare o di limitarsi
- Sono irritate e nervose quando cercano di rinunciare o di limitare il gioco
- Il gioco è spesso una fuga dai problemi
- Tornano a giocare il giorno dopo per rifarsi delle perdite
- Dicono bugie ai famigliari e ai terapeuti per nascondere il loro comportamento
- Adottano comportamenti illegali quali l’inganno, falsificazioni, o furti per trovare il denaro per giocare
- Mettono in serio pericolo le loro relazioni personali, il loro posto di lavoro o la chanche di fare carriera
- Spesso si fidano del fatto che saranno altri a procurare o prestare loro il denaro
La malattia del gioco d’azzardo è un circolo vizioso che ha immancabilmente conseguenze su tutti i contesti di vita. I/le giocatori/ci “devono” continuare a giocare, per poter risolvere i problemi con una presunta e definitiva vincita colossale.